Oboe D’amore – Artista

Descrizioni tecniche

  • Doppia chiave del FA e del DO basso, terza ottava, risonanza del FA a forchetta, chiavi trillo dal SI basso al DO# e dal DO basso al DO#, LAb-SIb trillo, DO-MIb trillo, DO-MI trillo ad anella.
  • Collegamento indipendente dal SI basso al DO basso, 2 esse.
  • PT.1 Sistema semiautomatico
  • PT.2 Sistema automatico
  • PT.3 Sistema conservatorio Italiano

 

  • Materie prime di alta qualità.
  • Un’ottima intonazione e diversi colori di suono vi permettono di esplorare nuove sonorità.
  • Omogeneità di tutte le note sullo strumento.
  • L’esecuzione delle note è semplice: questo fa sì che la “performance” del musicista possa focalizzarsi sulla sola musicalità ed espressione.
  • Molto facile da suonare come se fosse uno strumento che si suona e conosce da diverso tempo, l’ergonomia della meccanica vi darà un senso di comfort e silenziosità impareggiabile.
  • Tamponi in sughero Portoghese di alta qualità.
  • La meccanica è rivestita con un alto spessore di argento o oro per una maggiore durata.
  • 100% in legno di Ebano di Grenadilla e Bubinga, stagionati naturalmente per 15/20 anni.
  • Ridotta possibilità di fessure o crepe nel legno.

Accettiamo le seguenti forme di pagamento Bancomat, Carte di credito, bonifico bancario, assegni.